Home- ARC-Centro Ricerche Applicate
Costituito nel 2010 come spin-off dell’Università degli Studi di Padova, ARC ha raggiunto l'obiettivo di sviluppare prodotti innovativi nel campo della sensoristica con un particolare focus sulle applicazioni di analisi molecolari.
Le capacità interne e lo stretto legalme con realtà di ricerca pubbliche e provate fanno della società una struttura dinamica ed in continua evoluzione, in grado di sfruttare l'innovazione per un veloce e di successo processo di trasferimento tecnologico.
Protetta da brevetti specifici ARC ha sviluppato una innovativa soluzione optoelettronica in grado di trasformare uno spettrofotometro in uno strumento SPR ad alte prestazioni.
Il sistema SPECTRA: Grazie alla tecnologia ARC un comune spettrofotometro diventa un sistema di analisi SPR in grado di completare analisi complesse con una sensibilità e accuratezza proprie di strumentazioni più costose. Il sistema è pensato in modo specifico per la ricerca, offrendo versitalità e modularità.
I Chip p-Mode: Sensibili dispositivi plasmonici compatibili con la tecnologia SPECTRA e con la maggior parte delle strumentazione SPR classiche. Robusti a differenti protocolli di pulizia e preparazione i chip p-Mode garantiscono un approccio usa-e-getta a vantaggio della semplificazione della ricerca e riproducibilità dei risultati
ARC fornisce un’ampia gamma di servizi alla ricerca nel campo dello sviluppo di sistemi per l'identificazione di molecole in soluzioni liquide e fasi gassose. L'attività di ricerca che ARC sviluppa in partnernariato che aziende e centri di riderca p caratterizzata da un approccio di sviluppo pre.industriale che ottimizza il trassferimento tecnologico a favore di una industrializzazione veloce e mirata.
ARC è partner di ricerca per los viluppo di nuovi e innovativi kit di analisi in progetto di ricerca finanziati dalla Comunità Eurepa e localmente dal programma POR della Regione Veneto.
Versatile, modulare, intuitivo e compatibile con tutti gli spettrofotometri Table-top. Il sistema SPECTRA rappresenta l'evoluzione tecnologica più importante nel campo della fruibbilità di tecnologie ad alta sensibilità.
Sviluppato per applicazioni in configurazioni a riflessione o luice trasmessa il sistema è diponibile sia con supporto per avalisi in verticale sia in condizione planare. Completo di celle di misura per analisi in continuo di soluzioni e fase gassose l'integrazione del sistema SPECTRA in laboratorio amplia le potenzialità di analisi senza richiedere la sostituzione della strumentazioni e impegni di spesa elevati.
Progettato per la massima semplicità il sistema, compatibile con tutti gli alloggiamneti interno degli spettrofotomtri puù essere inserito e rimosso con una semplicissima operazione. L'alta attenzione in fase di progettazione garanrtisce oggi allo strumento un riposizionamento preciso così da ridurre errori sistematici tipici di molte strumentazioni ottiche di laboratorio.
Grazie ai moduli per le misure in soluzioni liquidi o fase gassose il sistema è adatta sia per analisi in condizioni statiche sia per misure in condizione di flusso. Misure di cinetiche posso essere così ottenute con una altissima facilità grazie alle connessioni ottimizzare e compatibili con sistemi di pompe peristaltiche, a siringa o manuali
Consolidato da anni di esperienza il processo di produzione ARC unisce bassi costi di sviluppo con elevate acartteristiche tecniche, facendo dei dispositivi della linea "p-mode" uno strumento potente e efficace per lo sviluppo di analisi anche in condizioni di bassissima concentrazione.
Caratteristiche e versatilità:
- Dimensioni geometriche e nansotrutture custommizzabili
- Metallizzazioni possibili: Oro, Argento, Titanio, Rame
- Substrato plastico
Progettati come elemento di sensing per il sistema SPECTRA i dispositivi p-mode sono compatibili con la maggior parte dei sistemi SPR sia kretschmann che in riflessione diretta. I dispositivi "p-mode" vengono forniti in ambiebte azoto e con la superficie metallica esposta e pulita mediante processo di pulizia in soluzione di piranha basica.
Su richesta specifica i dispositivi "p-mode" vengono forniti con layer di funzionalizzazione realizzati mediante tecniche di deposizione di film sottili o mediante deposizioni con spotter micrometrico. Maggiori informazioni sulle deposizioni dei primer e dei successivi layer di funzionalizzazione disposnibili su contatto diretto.
e e ha permesso lo sviluppo di un innovativo sistema di rilevazione e quantificazione della concentrazione di molecole in fase gassosa, per le applicazioni agrifood. Il sistema, basato su una trasduzione di tipo, consente il monitoraggio contemporaneo di più sostanze in tempo real, cofinanziato dalla Regione Veneto,Il progetto SenGas nello stesso campione di aria.
Il progetto SPECTRE, cofinanziato dalla Regione Veneto, ha permesso lo sviluppo di un sensore basato su tecnologia di trasduzione SPR funzionalizzato superficialmente con probe specifiche per la rilevazione di molecole esplosive a bassissime concentrazioni. La tecnologia è pensata come « Technological Core» per il successivo sviluppo di un sistema completo da utilizzare in contesti di sicurezza civile. L’attività di ricerca ha portato allo sviluppo di un sensore simultaneamente sensibile alle 4 famiglie di esplosive maggiormente diffuse.
Visualizza targa progettoLe attività svolte nel progetto Exin, cofinanziato dalla Regione Veneto, hanno permesso lo sviluppo di un prototipo preindustriale di un innovativo sistema di rilevamento degli esplosivi finalizzato alla sicurezza civile in ambienti pubblici.l
Le singole componenti sviluppate nel progetto sono state integrate in un prototipo collocato presso l' Aeroporto Marco Polo di Venezia, oggetto di una sperimentazione in ambiente reale per il controllo dei bagagli a mano.
I´m a paragraph. Click here to add your own text and edit me. It´s easy. Just click "Edit Text" or double click me to add your own content and make changes to the font. Feel free to drag and drop me anywhere you like on your page. I´m a great place for you to tell a story and let your users know a little more about you.
This is a great space to write long text about your company and your services. You can use this space to go into a little more detail about your company. Talk about your team and what services you provide. Tell your visitors the story of how you came up with the idea for your business and what makes you different from your competitors. Make your company stand out and show your visitors who you are.
Tesi e Stage Università
I´m a paragraph. Click here to add your own text and edit me. It´s easy. Just click "Edit Text" or double click me to add your own content and make changes to the font. Feel free to drag and drop me anywhere you like on your page. I´m a great place for you to tell a story and let your users know a little more about you.
Dal 2016 ARC - Centro Ricerce Applicate s.r.l. è fisicamente incubata presso l'incubatore di "SpinOff della Ricerca" e "StartUp Innovative" ARCADIA S.r.l.
Situato in Padova, all'interno dell'incubatore ARC dispone di un laboratorio proprio equipaggiato con tutte le strumentazioni necessarie per lo sviluppo della tecnologia SPR
Via J. da Montagnana 49 - 35132 - Padova
+39 049 2134035
+39 340 320 1129